Quali sono le caratteristiche del legno di castagno?
Abbiamo già imparato a riconoscere il legno di castagno, ma quali sono le caratteristiche che lo rendono così unico nel suo genere?
Tutti i benefici di un solaio in legno di castagno
Un solaio in legno di castagno potrebbe essere spesso scambiato come un solo vantaggio estetico, tuttavia, sono innumerevoli i benefici che questo tipo di legno racchiude in sé. Utilizzato fin nell’antichità, il legno ha sempre costituito uno dei materiali più nobili...
I terrazzamenti in legno di castagno
I terrazzamenti in legno di castagno rappresentano una soluzione ottimale ed esteticamente appagante per chiunque volesse qualcosa di più dal proprio giardino. Semplici da realizzare e resistenti nel tempo, possono aiutarvi a rendere più movimentato il vostro terreno,...
Pedane in legno di castagno, valore aggiunto per esterni casa e attività commerciali
Le pedane in legno da esterno sono da sempre una soluzione pratica e ideale per chi vuole creare uno spazio outdoor adiacente alla casa o alla propria attività commerciale. Perfette per essere utilizzate durante il periodo estivo, sono anche un’alternativa molto più...
Boschi cedui, una marcia in più per la sostenibilità
Fin dal suo anno di fondazione, il 1977, Chinucci Legnami ha da sempre perseguito l’obiettivo di affidarsi a una produzione di legname che si basasse sulla sostenibilità. Da sempre, la nostra azienda si è dedicata alla ricerca di materiali di alta qualità, in gran...
Legni duri: come riconoscerli ?
In questo articolo vediamo quali sono le principali differenze tra legno duro e legno morbido. Scopri le caratteristiche e le applicazioni del legno duro.
L’impianto fotovoltaico su tetto di legno: come installarlo
Come ben sappiamo, il fotovoltaico rappresenta oggi una delle migliori fonti di energia rinnovabile presenti sul mercato dell’energia “domestica”. Proprio per questo, le più recenti costruzioni vengono ormai dotate di impianti fotovoltaici preinstallati, in grado di...
Il pergolato in legno di castagno, un elemento di distinzione per ogni dimora
Uno degli elementi più caratteristici di ogni zona verde è sicuramente rappresentato dal pergolato in legno di castagno. Una struttura dal fascino senza tempo e in grado di rappresentare una zona di svago e di relax adatta per tantissime occasioni. Cosa si intende per...
Come si riconosce il legno di castagno?
Il legno di castagno è uno tra i materiali naturali più rinomati presenti sul mercato. Si tratta di un legno duro particolarmente pregiato poiché caratterizzato dall’essere leggero ma compatto e facile da lavorare. Tra le altre caratteristiche rendono unico il legno...
Come proteggere pali in castagno dall’usura del tempo e degli agenti atmosferici?
Il castagno, un legno dotato di un’essenza forte e dalla durata medi di 15-30 anni, è uno tra i migliori materiali da poter utilizzare in edilizia e in agricoltura, ad esempio per la costruzione di pali per vigneti o per recinzioni (di strutture o per gli animali). A...